La temperatura apparente (nella forma di indice di calore) è utilizzata per la stima degli effetti sulle persone di alte temperature in presenza di umidità relativa consistente..
Vi siete mai chiesti cosa respiriamo e cioè qual’è la composizione dell’aria atmosferica? Oppure se la composizione dell’aria varia con la quota, considerato che abbiamo difficoltà a respirare ad elevate altitudini? Pensate che l’aria atmosferica è composta essenzialmente di ossigeno…
Di seguito sono presentate, per l’area euro atlantica, le mappe previste dal modello GFS, per le 12 UTC di domani, della pressione al livello medio del mare + la temperatura a 850 hPa, del geopotenziale e temperatura a 500 hPa…